Introduzione
Sono io. Christian Carlino in arte DeLord, creativo, pianista e scrittore dall’animo pop. Nel 2014, mentre lavoro ad un nuovo disco di pianoforte, mi esibisco in diversi teatri ed eventi tra cui Piano City a Milano, mi incuriosisce il fatto di trovare una scenografia nuova per le mie performance. Appassionato di vintage, mi guardo intorno e noto la mia collezione di tv vintage degli anni ‘60 e ‘70 e da lì nasce l’idea di trasformare un oggetto da passivo ad attivo, di ridare vita ad un oggetto iconico ormai lasciato al suo destino..
Colorate, importanti per la nostra cultura, simbolo di una società in divenire, le televisioni di quell’epoca possono trasformarsi in opere luminose.
Vedo in loro un nuovo utilizzo: togliere la polvere ed inserire delle luci che possano trasmettere qualcosa allo spettatore attraverso la cromoterapia. L’idea di costruire una scenografia per i miei spettacoli si trasforma in un vero e proprio progetto a cui mi dedico tra ricerca, cultura e storia. Le tv vintage diventano VETA, opere luminose per emozionare e stimolare.
Simbolo
LA TV HA RIVOLUZIONATO L’EPOCA MODERNA PER IL SUO DESIGN INNOVATIVO, COSTRUENDO UN RUOLO SOCIALE FORTE A PARTIRE DALLA CREAZIONE DI MOMENTI DI AGGREGAZIONE TRA LE PERSONE, COMUNICAZIONE E L’EVOLUZIONE DELL’INFORMAZIONE.
VETA è il processo di trasformazione da oggetto passivo ad attivo, diventando stimolo per la mente. L’esigenza di trasformare gli oggetti vintage in lampade di design con cromoterapia sorge da una lunga riflessione su tali oggetti, che dopo aver subito un’intensa fase di progettazione e aver ricoperto un ruolo centrale nella nostra cultura, finiscono per ultimare la propria esistenza all’interno di discariche.
Inizia così un’attenta fase di ricerca per recuperare quanti più modelli possibili di tv al fine di trasformare la sua destinazione d’uso. Si ribalta quindi il ruolo dell’oggetto, da passivo a quello attivo innescando nuovi simboli.
La televisione come oggetto e simbolo di un’epoca e che non lo è più.
Nel progetto VETA la tv prende una nuova valenza e ruolo sociale. Non trasmette programmi ma è fonte di luce, quasi un invito a spegnere la televisione ed accendere le emozioni e la creatività che possono essere stimolati dall’atmosfera, colorata e divertente.
LA TV, DIVENTA ESSA STESSA UN DIFFUSORE DI LUCI E COLORI, CHE CON LA CROMOTERAPIA HA LA CAPACITÀ DI MODIFICARE IL NOSTRO STATO D’ANIMO E COME VIVIAMO LO SPAZIO CIRCOSTANTE.
Ciò che mi ha ispirato è la potenza che i campi energetici e le frequenze hanno su di noi come esseri umani. Ogni vibrazione, colore, oggetto, qualsiasi cosa sia presente su questo pianeta influenza le nostre vite. Allo stesso modo fanno i colori e le luci delle tv VETA che attraverso la cromoterapia generano un effetto positivo sulle nostre emozioni. Viene utilizzata in qualsiasi forma la cromoterapia per stimolare, rilassare e curare la persona.
Le lampade VETA, avendo la possibilità di essere impostate su tutte le tonalità di colore, possono essere utilizzate per fare cromoterapia, trovare il proprio equilibrio interiore, sciogliere tensioni o stimolare la mente durante qualsiasi attività.
La lampada-tv è corredata da una piccola guida alle simbologie dei colori, per capirne il significato e cosa possono suscitare a seconda della situazione.
La Cromoterapia
La Cromoterapia
LA TV, DIVENTA ESSA STESSA UN DIFFUSORE DI LUCI E COLORI, CHE CON LA CROMOTERAPIA HA LA CAPACITÀ DI MODIFICARE IL NOSTRO STATO D’ANIMO E COME VIVIAMO LO SPAZIO CIRCOSTANTE.
Ciò che mi ha ispirato è la potenza che i campi energetici e le frequenze hanno su di noi come esseri umani. Ogni vibrazione, colore, oggetto, qualsiasi cosa sia presente su questo pianeta influenza le nostre vite. Allo stesso modo fanno i colori e le luci delle tv VETA che attraverso la cromoterapia generano un effetto positivo sulle nostre emozioni. Viene utilizzata in qualsiasi forma la cromoterapia per stimolare, rilassare e curare la persona.
Le lampade VETA, avendo la possibilità di essere impostate su tutte le tonalità di colore, possono essere utilizzate per fare cromoterapia, trovare il proprio equilibrio interiore, sciogliere tensioni o stimolare la mente durante qualsiasi attività.
La lampada-tv è corredata da una piccola guida alle simbologie dei colori, per capirne il significato e cosa possono suscitare a seconda della situazione.
Ecologia
NEL 2014, ENTRO IN CONTATTO CON L’ARTE DELLO “SPACE CLEARING”, PULIRE CIÒ CHE È DI TROPPO AL NOSTRO INTERNO PER RIVOLUZIONARE IL MONDO ESTERIORE E NON SOLO.
Tale presupposto mi porta a sviluppare le basi del progetto VETA e i suoi presupposti. Da qui l’esigenza di pulire e fare spazio anche tra i miei oggetti inutilizzati per donargli una nuova vita.
Lo scopo del progetto è il recupero di oggetti obsoleti, guasti, che non possono più essere usati se non come soprammobile. Oggetti inutili ma dal design unico che hanno avuto un grande ruolo sociale a partire dai primi anni ‘60 fino ad arrivare alla fine dei ‘70.
Riadattare e recuperare, donando nuova vita agli oggetti, per non perdere la propria storia e ciò che simboleggiano. Essi possono ispirarci verso nuovi utilizzi e scopi senza sostituire, diminuendo lo spreco.
Come ordinare la tua lampada VETA
Info e Ordini
veta@delord.it | +39 320 0416596